In seguito ad una serie d'incontri che hanno visto partecipi l'associazione Cocolicchio l'Antico Borgo, il proprietario del terreno in cui sorge la cabina elettrica a Cocolicchio, residenti e persone amanti della nota frazione fasanese, il gruppo ha deciso di fissare una data ufficiale, domenica 11 giugno 2023 alle ore 18.30 nei pressi della cabina elettrica a Cocolicchio, un incontro aperto al pubblico
È ai nastri di partenza il laboratorio di recitazione su Dennis Kelly tenuto dal regista e sceneggiatore Marco Bellocchio che, nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio, toccherà tematiche calde e di grande impatto sociale come il bullismo e la violenza in fase adolescenziale.
"Il Consiglio del 10 marzo u.s. che ho richiesto unitamente ai consiglieri di opposizione su “Assistenza sanitaria alla popolazione di Fasano secondo il protocollo d’intesa firmato il 6 marzo 2017 tra Regione Puglia, Asl Bari, Asl Brindisi, e Comune di Fasano”, ha prodotto gli effetti desiderati".
di Gino Latino
redazione@viverepuglia.it
La 64^ Coppa Selva di Fasano è stato un fluido susseguirsi di emozionanti sfide a tinte forti, con finale da brivido che ha esaltato il tradizionale numeroso pubblico della gara pugliese organizzata con professionalità dalla Egnathia Corse, terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna.
Parte da Fasano, venerdì 12 maggio alle 15, nel Museo Archeologico Nazionale di Egnazia, il #DueMariTour, il ciclo di incontri territoriali che il dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia ha organizzato per la condivisione dei risultati del Progetto Due Mari, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, di cui il Dipartimento è promotore con InnovaPuglia, insieme a partner molisani, albanesi e montenegrini.
È quasi commovente l’abnegazione e l’impegno che oggi sembra metterci il Consigliere Regionale Fabiano Amati per la risoluzione della problematica che da anni affligge gli uffici ASL di Fasano, - a dichiararlo in una nota congiunta Fratelli d'Italia, Circoli Nuova Fasano e Movimento in Comune - già presente da tanti anni e sicuramente già sin da quando lui ha dapprima ricoperto la carica di Assessore e successivamente quella di Consigliere in Regione.
da Fratelli d'Italia Fasano
Una mozione da discutere nel corso del prossimo Consiglio Comunale è stata presentata dal consigliere Antonio Scianaro, in rappresentanza di Fratelli d’Italia, Circoli Nuova Fasano e Movimento in Comune, con la quale chiede una rivisitazione urgente del progetto della pista ciclabile.
da Fratelli d'Italia Fasano