L’area verde e le giostrine sanno di domani, la presenza della caserma dei carabinieri ricorda il senso delle istituzioni e della storia, i sorrisi e la voce dei bambini delle scuole per celebrare solennemente un momento importante: la nascita di un luogo simbolo che vivrà di ricordo, ma anche di futuro.
da Comune di Fasano
Un bando per il riconoscimento delle attività commerciali ultratrentennali, che darà loro la possibilità di ottenere diverse forme di agevolazione. Perché valorizzare la tradizione dell'economia di prossimità significa aumentare la qualità della vita della propria comunità, dare un design definito agli spazi cittadini e potenziare il marketing urbano.
da Comune di Fasano
L’Anas comunica che in occasione della riapertura dei cantieri sulla SS379, , è istituito il limite di velocità di 50 km/h, il restringimento della carreggiata simmetrica, il divieto di sorpasso per gli autocarri con massa maggiore di 3,5t dal km 0+000 al km 5+000, il divieto di sorpasso veicoli pesanti e limite di velocità a 50 km/h per tutti gli autoveicoli dal km 0+000 al km 5+000 oltre agli spazi di approccio, su tutte le corsie.
da Comune di Fasano
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
da Associazione Nazionale Stampa Online
Si presenta a Fasano, sabato 17 settembre, presso l'incantevole cornice di Masseria Fragnale in contrada Gravinella, il romanzo «Tempesta in giugno» di Irene Némirovsky tradotto per Biblioteca Adelphi 734 dalla fasanese Teresa Lussone, francesista ed appassionata ricercatrice universitaria.
da Comune di Fasano
L’assessorato alle Attività Produttive informa che attraverso la Legge Regionale n. 30/2021 è stato istituito l’elenco delle Attività Storiche e di Tradizione della Puglia con l’intento di favorire la conoscibilità delle eccellenze commerciali, produttive e ristorative storicamente presenti sul territorio, nonché tutelare e valorizzare le attività storiche pugliesi.
da Comune di Fasano
Valorizzare i talenti musicali del territorio, offrire loro occasioni di visibilità e vetrine che possano far emergere il valore dei loro prodotti musicali. Da una sinergia tra istituzioni e associazioni locali arriva il Festival «Fermenti – Musica a km zero», la prima edizione della manifestazione nata da un’intesa tra l’assessorato alle Politiche Giovanili, guidato da Pier Francesco Palmariggi, l’associazione culturale Quarto Fittizio e Officine Musicali.
da Comune di Fasano
Più posti in nidi e sezioni Primavera per consentire a ulteriori 15 bambini fasanesi tra i 3 mesi e i 3 anni di frequentare asili privati. Al Comune di Fasano sono stati assegnati 115mila euro a titolo di maggiori risorse ministeriali per l’anno 2022 che consentiranno di aumentare il numero dei posti nei servizi educativi per l’infanzia (asili nido privati da 3 a 36 mesi e sezioni primavera da 24 a 36 mesi).
da Comune di Fasano
La pedonalizzazione del sagrato della parrocchia principale e la ztl della piazza, il cuore pulsante della frazione finalmente riqualificato. E una nuova strada, con un manto stradale rinnovato, marciapiedi sistemati, scivoli ripristinati, strisce pedonali rifatte e viabilità migliorata.
da Comune di Fasano
È stato riaperto il nuovo Avviso regionale finalizzato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e sussidi didattici dedicata agli studenti e studentesse a basso reddito delle istituzioni secondarie di 1° grado e 2° grado statali e paritarie presenti sul territorio regionale per l’a.s. 2022/2023.
da Comune di Fasano
Viasaterna è lieta di presentare l’installazione ambientale in luce al neon “NEW WAVE” di Kings, duo artistico costituito da Daniele Innamorato e Federica Perazzoli, ospitata da Ilaria d’Urso a Fasano (BR), all’interno del circuito Panorama Off Puglia 2022 e con il Patrocinio della Città di Fasano, sempre visibile al pubblico da Largo Seggio nelle notti dall’1 al 4 settembre 2022.
da Comune di Fasano
Il portacolori della Scuderia EptaMotorsport Angelo “The doctor” Loconte torna della 60ª Svolte di Popoli, ultima tappa di del Campionato italiano Velocità Montagna prima delle tre finali , con un secondo posto assoluto tra le vetture di stretta derivazione di serie e la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile per portare a casa la vittoria.
da Racing Press