20 ottobre 2022

...

I punti totali di videosorveglianza saranno 20: 11 telecamere e 9 sistemi di lettura targa. Tutte le zone del territorio di Fasano saranno coperte grazie a un finanziamento ministeriale di 150mila euro. Il bando scade domani 20 ottobre, ma Fasano, che ha presentato nelle scorse ore la candidatura, ha già i requisiti richiesti.


...

È stata presentata, con una conferenza stampa a Palazzo di Città, l’edizione numero 52 della storica Mostra Fasanese dell’Artigianato che quest’anno abbandona il suo normale appuntamento temporale di agosto per ricollocarsi nella prima decade di dicembre, precisamente dal 3 all’11, sempre a Selva di Fasano, a Palazzo dei Congressi.


15 ottobre 2022

...

Il sesto posto tra le 15 destinazioni pugliesi più attrattive per la stagione estiva 2022 con 78.726 arrivi e 393.059 presenze nei soli tre mesi di giugno, luglio e agosto di quest’anno. Fasano si conferma ancora una volta tra le mete preferite dei viaggiatori di ogni parte del mondo. È quanto emerge dai dati dell’osservatorio regionale di Pugliapromozione e dell’assessorato al Turismo presentati al TTG Travel Experience di Rimini, manifestazione che è punto di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia).


13 ottobre 2022

...

Nella Sala Di Jeso del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, alla presenza dell’Assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica Gianfranco Lopane e dei Sindaci del Comune di Fasano, Francesco Zaccaria, del Comune di Monopoli, Angelo Annese e dell'Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci, MANIBUS, GRANDE EVENTO organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione, ha raccontato come attraverso l’arte estrapola e mantiene vivo l’interesse un pezzo di storia italiana, quella della Puglia, terra ricca di antichi mestieri, dai trullai agli scalpellini, ai ceramisti, ai cestisti, alle tombolaie che rischiano di cadere nell’oblio.


...

Si svolgerà dal 10 al 16 ottobre 2022 la «Settimana Nazionale della Protezione Civile». In programma una serie di eventi e iniziative in diverse città italiane che hanno come denominatore comune la sensibilizzazione dei cittadini ai temi della protezione civile e la mitigazione del rischio. Passione, condivisione, solidarietà, competenza, concretezza e partecipazione sono le parole chiave che fanno da sfondo a questa quarta edizione della Settimana.


12 ottobre 2022


11 ottobre 2022




10 ottobre 2022


5 ottobre 2022


...

Prenderanno il via il prossimo venerdì 7 ottobre presso il CiaiaLab – Laboratorio Urbano di Fasano, una serie di tre incontri aperti, denominati “SUI GENERIS”, sul tema della maternità, organizzati dall’assessorato alle Pari Opportunità.



3 ottobre 2022


...

L’Ufficio Suap di Fasano comunica che, ai sensi dell’art.40 del Decreto Legge n. 144 del 23.09.2022 avente ad oggetto “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, è stata prorogata al 31.12.2022 l’occupazione di suolo pubblico con scadenza al 30.09.2022, salvo disdetta dell’interessato.


1 ottobre 2022

...

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, all’esito di una serie di controlli in materia di prestazioni sociali agevolate, hanno scoperto 160 soggetti che avrebbero percepito, pur non avendone diritto, i buoni spesa erogati dal Comune per fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari in difficoltà economica ed i contributi ad integrazione dei canoni di locazione.


30 settembre 2022



28 settembre 2022


27 settembre 2022


26 settembre 2022

...

L’area verde e le giostrine sanno di domani, la presenza della caserma dei carabinieri ricorda il senso delle istituzioni e della storia, i sorrisi e la voce dei bambini delle scuole per celebrare solennemente un momento importante: la nascita di un luogo simbolo che vivrà di ricordo, ma anche di futuro.


...

Un bando per il riconoscimento delle attività commerciali ultratrentennali, che darà loro la possibilità di ottenere diverse forme di agevolazione. Perché valorizzare la tradizione dell'economia di prossimità significa aumentare la qualità della vita della propria comunità, dare un design definito agli spazi cittadini e potenziare il marketing urbano.


24 settembre 2022


22 settembre 2022


21 settembre 2022


...

L’Anas comunica che in occasione della riapertura dei cantieri sulla SS379, , è istituito il limite di velocità di 50 km/h, il restringimento della carreggiata simmetrica, il divieto di sorpasso per gli autocarri con massa maggiore di 3,5t dal km 0+000 al km 5+000, il divieto di sorpasso veicoli pesanti e limite di velocità a 50 km/h per tutti gli autoveicoli dal km 0+000 al km 5+000 oltre agli spazi di approccio, su tutte le corsie.


20 settembre 2022

...

L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.


17 settembre 2022


16 settembre 2022


15 settembre 2022

...

Si presenta a Fasano, sabato 17 settembre, presso l'incantevole cornice di Masseria Fragnale in contrada Gravinella, il romanzo «Tempesta in giugno» di Irene Némirovsky tradotto per Biblioteca Adelphi 734 dalla fasanese Teresa Lussone, francesista ed appassionata ricercatrice universitaria.



...

L’assessorato alle Attività Produttive informa che attraverso la Legge Regionale n. 30/2021 è stato istituito l’elenco delle Attività Storiche e di Tradizione della Puglia con l’intento di favorire la conoscibilità delle eccellenze commerciali, produttive e ristorative storicamente presenti sul territorio, nonché tutelare e valorizzare le attività storiche pugliesi.


13 settembre 2022

...

Valorizzare i talenti musicali del territorio, offrire loro occasioni di visibilità e vetrine che possano far emergere il valore dei loro prodotti musicali. Da una sinergia tra istituzioni e associazioni locali arriva il Festival «Fermenti – Musica a km zero», la prima edizione della manifestazione nata da un’intesa tra l’assessorato alle Politiche Giovanili, guidato da Pier Francesco Palmariggi, l’associazione culturale Quarto Fittizio e Officine Musicali.


12 settembre 2022


9 settembre 2022


...

Più posti in nidi e sezioni Primavera per consentire a ulteriori 15 bambini fasanesi tra i 3 mesi e i 3 anni di frequentare asili privati. Al Comune di Fasano sono stati assegnati 115mila euro a titolo di maggiori risorse ministeriali per l’anno 2022 che consentiranno di aumentare il numero dei posti nei servizi educativi per l’infanzia (asili nido privati da 3 a 36 mesi e sezioni primavera da 24 a 36 mesi).