Dal 27 gennaio al 17 marzo 2023 torna il Sudestival, progetto dell'Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival, afferente all'Apulia Cinefestival Network e all'AFIC, viene realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM, grazie anche al sostegno della Città di Monopoli, del Comune di Polignano a Mare, della città di Fasano e col patrocinio della Città Metropolitana di Bari, del Comune di Bari, dell'Università degli Studi di Bari e del Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli.
da UFFICIO STAMPA ECHO
Dalla Puglia alla Grecia per raccontare quello che è stato e porre le basi per ulteriori sinergie di valorizzazione dei territori italiani ed ellenici. Il Comune di Fasano presente nei giorni scorsi ad Arta nell’ambito della conferenza sul progetto Hermes in cui i partners greci e quelli italiani hanno raccontato e rendicontato le rispettive esperienze svolte nei propri territori nell’ambito di Hermes.
L’amministrazione comunale di Fasano informa la cittadinanza che, per consentire i lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade, che vede interessata la frazione di Pezze di Greco, dal prossimo lunedì 16 gennaio, entrerà in vigore una variazione temporanea del servizio di trasporto pubblico locale.
Tutto pronto per le due serate “Radici - Festa di inverno in Selva” evento promosso dall’amministrazione comunale con la collaborazione dell’associazione delle strutture extralberghiere del territorio «2BinFasano» che il 28 e 29 dicembre, a partire dalle ore 19:00, animerà viale Toledo.
da Comune di Fasano
Il consigliere Antonio Scianaro ha provveduto a depositare una mozione da portare in discussione del prossimo Consiglio Comunale di Fasano convocato per la giornata di domani, 23 dicembre p.v., con la quale chiede l'implementazione delle Isole Ecologiche presenti sull'intero territorio di Fasano.
di Gino Latino
redazione@viverepuglia.it
Due serate all’insegna della tradizione, della musica popolare e dello streetfood, ovvero delle Radici. Così si intitola la festa d’inverno promossa dall’amministrazione comunale con la collaborazione dell’associazione delle strutture extralberghiere del territorio «2BinFasano» che il 28 e 29 dicembre animerà viale Toledo, arteria principale della frazione collinare più grande del territorio.
da Comune di Fasano
Aggiornare il «Protocollo d’intesa per l’assistenza sanitaria» e controllare l’effettiva attuazione dello stesso per migliorare i servizi di assistenza sanitaria territoriale. Questa la richiesta che il sindaco Francesco Zaccaria ha posto in essere venerdì, con la nota inviata alle autorità preposte, dalla presidenza della Regione Puglia all’assessorato alla Sanità e al direttore Generale della ASL regionale e provinciale.
Il quadro è ormai chiaro, fin troppo. L’amministrazione che governa Fasano ha un solo intento: far comparire tutto ciò che dà lustro a Fasano e porta il suo nome in giro per il mondo. A dichiararlo sono Fratelli d’Italia, Circoli Nuova Fasano e Movimento in Comune.
di Gino Latino
redazione@viverepuglia.it
«Intitolare una strada ad una personalità, locale o nazionale, è un piacere ed un onore e rappresenta la testimonianza tangibile del sentimento di rispetto e gratitudine che Fasano nutre nei confronti della memoria». Con queste parole la vicesindaco Luana Amati ha aperto la cerimonia di intitolazione di 10 nuove strade ad altrettante personalità locali e nazionali.
da Comune di Fasano
Da buoni fasanesi, amanti del nostro territorio e delle nostre tradizioni, ci siamo recati presso la casina Municipale per ammirare quella che pensavamo fosse la 52^ Mostra dell’Artigianato Fasanese, allestita per i visitatori dal 3 al 11 dicembre 2022 e non nel tradizionale periodo in Agosto.
di Gino Latino
redazione@viverepuglia.it
«Ringrazio i carabinieri della stazione di Fasano, guidati dal comandante Massimo Cicala, che hanno condotto con grande tempestività le indagini e individuato in poche ore il presunto responsabile dell’attacco intimidatorio al comandante della Guardia Costiera di Savelletri, Vito Domenico De Mario.