23 marzo 2023

21 marzo 2023


20 marzo 2023

...

Era il 2016 ed un accordo politico con l’attuale sindaco sanciva che, tra le varie promesse elettorali, si dovesse finalmente rilanciare quella che era da tutti riconosciuta come la perla del nostro territorio: Selva di Fasano.


18 marzo 2023

...

Il 16 e 17 marzo quaranta studenti del Dipartimento di Management dell’Università del New Mexico (Stati Uniti) hanno fatto tappa a Fasano per un importante progetto di internazionalizzazione nell'ambito del Turismo, nato dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Fondazione ITS Turismo della Puglia, che proprio a Fasano ospita il corso biennale di alta specializzazione in «Slow luxury tourism and Hospitality Management».


16 marzo 2023


15 marzo 2023


13 marzo 2023


9 marzo 2023


8 marzo 2023


6 marzo 2023


5 marzo 2023

...

“Vogliamo la Selva, non una discarica”: questo il messaggio che grideremo al Flash Mob “La Selva non è una discarica” che si terrà alle ore 11,00 di domenica mattina, 5 marzo 2023, all’incrocio tra Viale Nuovo e Viale del Leccio, dove l’amministrazione sta installando una scabrosa Isola ecologica.


2 marzo 2023



28 febbraio 2023


27 febbraio 2023


25 febbraio 2023

...

Quasi 600 colloqui, circa 200 risorse umane provenienti da ogni parte della provincia, 26 aziende coinvolte. Sono gli straordinari numeri del secondo Job day organizzato dall’amministrazione comunale.


23 febbraio 2023


22 febbraio 2023


21 febbraio 2023

...

«La Puglia capitale mondiale del desiderio di viaggiare». A questo concetto è ispirata l’iniziativa «CULTURAL ROUTE IN THE LANDS OF FASANO», presentata questa mattina (lunedì 20 febbraio) in una conferenza stampa tenutasi nella Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città alla presenza dell’Assessore al Turismo del Comune di Fasano Pier Francesco Palmariggi, della consigliera comunale con delega alla valorizzazione internazionale del territorio Manuela Rosato, del Coordinatore della Local Community di «Take it Slow» Valerio Palasciano e, in collegamento da remoto, di Lino Manosperta dell’Ufficio Progetti del Teatro Pubblico Pugliese.


18 febbraio 2023




17 febbraio 2023

...

Un sistema di sanificazione di ultima generazione in tutte le scuole dell’Infanzia del territorio per garantire la sicurezza della salute dei più piccoli e rispondere alle richieste dei genitori e dei dirigenti.


14 febbraio 2023



13 febbraio 2023


9 febbraio 2023

...

"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.


7 febbraio 2023

...

Storicamente, il termine trasformismo entra nel linguaggio politico italiano negli ultimi decenni dell’800. «Trasformismo, brutta parola a cosa più brutta. Trasformarsi da sinistri a destri senza però diventare destri e non però rimanendo sinistri», scrive ben 140 anni fa Giosuè Carducci. È il 1883!



2 febbraio 2023


1 febbraio 2023



30 gennaio 2023



28 gennaio 2023