Il 31 gennaio si terrà l’incontro di presentazione del PEBA - Piano per l’Eliminazione Barriere Architettoniche

1' di lettura 28/01/2023 - Si svolgerà martedì 31 gennaio alle ore 18:30 presso il Chiostro dei Minori Osservanti – Laboratorio Urbano CiaiLab di Fasano, l’incontro di presentazione del PEBA – Piano per l’Eliminazione Barriere Architettoniche.

La redazione del PEBA – Piano per l’Eliminazione Barriere Architettoniche, si articolata in tre fasi:

1) Analisi dello stato di fatto;

2) Progettazione accessibile;

3) Programmazione degli interventi

La prima fase, ossia I'Analisi dello stato di fatto, si compone di due momenti fondamentali: l'indagine delle condizioni di accessibilità, visitabilità e adattabilità nei due ambiti, edilizio ed urbano, e la partecipazione estesa a cittadini, associazioni di carattere economico e sociale, associazioni rappresentative delle persone diversamente abili, scuole, nonché gestori di servizi pubblici.

Pertanto è stato predisposto un questionario per raccogliere informazioni sulle barriere architettoniche presenti in città e in particolare sugli ostacoli che impediscono o rendono difficile muoversi o accedere ai servizi dal punto di vista motorio, visivo o cognitivo. Ai cittadini viene chiesto quali tipi di barriere creano maggiori disagi, come sono in termini di accessibilità i percorsi pedonali, quali sono le vie più difficili da percorrere, quali gli interventi più urgenti da fare, qual è il grado di accessibilità degli edifici.

È possibile compilare il questionario al seguente link https://tinyurl.com/pebafasano oppure accedendo alla pagina web del sito istituzionale (è necessario un account google).

Interverranno il sindaco Francesco Zaccaria, l'assessore alla Mobilità e Pedonalità Donatella Martucci, il dirigente di settore Rosa Belfiore e l’architetto Palma Librato redattore del Piano per l’Eliminazione Barriere Architettoniche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2023 alle 09:18 sul giornale del 30 gennaio 2023 - 42 letture

In questo articolo si parla di attualità, brindisi, Comune di Fasano, fasano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dPBO





logoEV
qrcode