Fratelli d'Italia, Circoli Nuova Fasano e Movimento in Comune: Amati si occupi delle più banali problematiche che vanificano anche le più elementari attività sanitarie per i cittadini

Il trasformista politico locale equivale ad essere un voltagabbana, un inquinatore della moralità pubblica e privata, un portatore di germi. Il sostantivo ‘trasformismo’ fa rima con ‘opportunismo’ che si accentua nel periodo elettorale.
I cambiamenti legati alla rappresentanza politica – la “crisi della rappresentanza” - e il trasformismo hanno colpito anche nella nostra Fasano. E’ il caso del Consigliere Regionale Amati, che si è fatto eleggere nel Partito Democratico, facendo intendere di rispettare prima di ogni cosa gli indirizzi dei cittadini che lo hanno votato sulla base di un programma condiviso e su intese politiche che sono il risultato di percorsi pubblici e trasparenti che vedevano come “stella polare” il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Ad un certo punto, non sentendosi considerato come sperava, ha ben pensato di iniziare una sua crociata personale dapprima contro Emiliano perché nocivo, con il suo operato, al Partito Democratico ed alle sue regole interne, e poi, non avendo avuto i risultati sperati, contro lo stesso PD reo di essere appiattito su Emiliano e la sua linea politica fino ad arrivare a lasciare lo stesso gruppo nel quale (e grazie al quale) è stato eletto in Consiglio regionale per approdare ad Azione di Carlo Calenda.
Nel corso degli ultimi 2 anni ha usato il suo ruolo di Presidente della 1^ Commissione permanente della Regione Puglia per attaccare tutto e tutti, non per la risoluzione dei problemi ma per i motivi di cui prima e per una sua personale visibilità. Potrebbe sembrare un paladino agli occhi di qualcuno ma, a nostro avviso, ha creato solo caos che potrà fare solo danno alla nostra Fasano.
Premesso ciò, chiediamo ad Amati un po’ di rispetto per i 40.000 cittadini fasanesi. Lo chiediamo a nome di tutti coloro che in quest’ultimo decennio hanno patito sofferenze di vario genere dovute a tutte le inadempienze, specialmente sanitarie, delle quali si sarebbe potuto occupare in virtù della sua funzione ispettiva in quanto consigliere regionale e che invece ha usato per altri fini. Siamo stanchi della continua querelle tra lui e tutto il Governo della Regione Puglia maturate esclusivamente per pure ambizioni politiche personali non raggiunte.
L’esperienza maturata anche come assessore ai Lavori Pubblici della Regione Puglia non è servita da insegnamento? Oggi fa anche la vittima e si meraviglia dei ritardi accumulati nella realizzazione del nuovo Ospedale eppure, come dicevamo prima, ha fatto l’Assessore alle Opere Pubbliche con Vendola Presidente.
Amati forse non si è reso conto che nella città dove vive e guidata dalla “sua” amministrazione comunale si sta sprecando una moltitudine di tempo (troppo ed inutilmente) tra l’inizio dei lavori delle varie opere cantieriate e il reale stato delle stesse? Solo per citare alcuni esempi: Palazzetto dello Sport, PTA, Piazza Mercato Vecchio, biblioteca comunale, Palazzo dell’Orologio.
Quando Amati comunica che “manderà le carte all’ANAC e alla Corte dei Conti”, per quanto fatto (o meglio non fatto) dalla Regione Puglia, si rende conto che dovrebbe fare lo stesso per tutte le mancanze della “sua” amministrazione comunale?
Ci viene, quindi, da chiedergli: sono state intraprese anche per questi enormi ritardi le stesse azioni suggerite da Amati per individuare eventuali responsabili? Chi pagherà per tutto questo?
Anziché continuare a perdere tempo prezioso con la convocazione di continue audizioni in commissione regionale, sarebbe forse più utile occuparsi delle più banali ed elementari problematiche che vanificano anche le più elementari attività sanitarie per i fasanesi.
Quello che tutti i cittadini devono sapere, e che non dovranno dimenticare, è chi sono i veri responsabili di tanti disagi. Bisogna che conoscano e sappiano chi sono coloro che da ormai 6 anni (e chissà per quanto ancora!!!) hanno favorito la prematura chiusura dell’ospedale Umberto I di Fasano, prima della costruzione del nuovo ospedale Monopoli Fasano, firmando il 6 marzo 2017 il protocollo che avrebbe garantito la piena assistenza a tutti cittadini.
Un Ospedale, secondo le felicissime e fantastiche affermazioni dello stesso Amati in sede di apposizione della prima pietra nel 2018, che si sarebbe dovuto costruire e consegnare in 1.000 giorni.
Ad oggi, invece, la chiusura dei lavori, per stessa ammissione del Direttore Generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce, è slittata a luglio 2023 e che, se non ci saranno intoppi, la struttura verrà inaugurata nel DICEMBRE 2024; giusto in tempo per la nuova campagna elettorale per le Regionali 2025?
L’unica cosa certa è che grazie alla nostra denuncia i fasanesi hanno capito che il costruendo Ospedale non ha nulla a che fare con Fasano, essendo situato in agro di Monopoli, provincia di Bari, e che tutte le attività dalla costruzione alla gestione sono di competenza della ASL di Bari. Non dimentichiamo che il buon Amati aveva dichiarato e assicurato (tanti gli articoli di stampa del 2012 a testimoniarlo, quando era assessore regionale alle Opere Pubbliche) che non avrebbe consentito la chiusura dell’Umberto I finché non avessero messo in funzione il costruendo e nuovo Ospedale.
Avallare la prematura chiusura dell’Ospedale Umberto I prima della completa realizzazione della nuova opera pubblica, che avrebbe dovuto scontare una miriade di problematiche ed imprevisti, legati ad autorizzazioni, riserve, aumenti di costi, mancanza di materie prime, revisioni prezzo, varianti, emergenza Covid, è stata una vera follia.
Infatti, non riesce nemmeno a far rispettare un Protocollo da lui voluto e fatto firmare al capo della “sua” amministrazione comunale fasanese.
Meditate e, come sempre, sapete chi ringraziare!!!
Grazia NEGLIA – Fratelli d’Italia
Antonio SCIANARO – Circoli Nuova Fasano
Antonio COFANO – Movimento “In Comune"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2023 alle 16:36 sul giornale del 07 febbraio 2023 - 584 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, bari, asl, brindisi, monopoli, fratelli d'italia, fratelli d'italia - alleanza nazionale, provincia di brindisi, fasano, Provincia di Bari, asl brindisi, comunicato stampa, asl bari
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dQ9R
Commenti

- Giornata Foreste, Pefc: 1 mln di ettari gestito in modo sostenibile in Italia
- Clima, il ruolo fondamentale degli oceani
- Vela: prima tappa circuito 49er, vince l'quipaggio della Marina Crivelli Visconti-Calabrò
- Covid, Zangrillo: "E' morto, da 6 mesi non uso la mascherina neppure in ospedale"
- Finita la luna di miele del Governo? Meloni conquista la casalinga (cattolica) di Voghera » altri articoli...
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 21 marzo 2023
- Napoli, 18enne ucciso: 19enne fermato per omicidio
- Migranti, lettera Ue ai 27 Stati. Meloni sente Scholz
- Operazione 'Fake cars', 9 misure cautelari a Caltanissetta
- Pieraccioni e il conto da Salt Bae: "Sputi la carne e la rivendi" - Video
- Su Telegram c'è Vivere Italia
- Terminal Agognate, vision Fiorini per intensificare rete merci europea
- Prevenzione, Rezza: “Aumentare copertura vaccinale zoster con il supporto dei medici di base”
- Infojobs, pmi ancora pronte ad assumere nel 2023
- Prevenzione, Signorelli (UniSR): “Malattie infettive pericolose per anziani, aumentare copertura vaccinale”
- Armi Cina a Russia? Ue e Ucraina: niente prove. Usa non si fidano
- Catania, reddito di cittadinanza senza averne diritto: scoperti quasi 300 'furbetti'
- Orsini a Cartabianca: "Putin criminale di guerra come Zelensky"
- L'inizio del Ramadan slitta di un giorno
- Al via prima edizione del Premio Film Impresa
- Giornata mondiale dell'acqua 2023, decalogo green contro gli sprechi
- Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”
- Cinema, a Roma proiezione 'De Gaulle' diretto da Gabriel Le Bomin
- Gestazione per altri, il costituzionalista: “Legalizzarla per le donne con problemi di salute”
- Lavoro, Bonomi: "Mancano 400mila profili nelle imprese"
- Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia
- Davines, 40 anni di bellezza sostenibile
- Chirurgia della cataratta, pubblicate le Linee Guida sul Sistema nazionale dell’Iss
- Ue, Charles Michel “Al vertice Ucraina, economia e migranti”
- VIDEO | Casal di Principe, fuori programma per Mattarella: il regalo della studentessa
- Milano-Cortina, Fontana "Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero"
- Recuperata un’altra vittima del naufragio di Cutro, le opposizioni chiedono accesso agli atti
- Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”
- Figli coppie gay, Ue: "Stati devono riconoscerli"
- Francia, esplode la rabbia contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi
- Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni
- Takeda, 'ImaGIne the Future' per i 30 anni in gastroenterologia
- Nervo (Diabete Italia): "Per malati vaccini fondamentali già al momento della diagnosi"
- Assarmatori “Italia di nuovo protagonista in Europa”
- Schlein e il calcio: "Da piccola tifavo Milan, poi ho capito di chi era"
- Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”
- Successo per Cosmoprof 2023, presenti oltre 250 mila addetti da 153 paesi
- Lavoro, Calderone "Rendere efficaci le politiche attive"
- Merck, graffiti ecosostenibili per campagna prevenzione tumore colon retto
- Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12
- Fondo Monetario, aiuti a Ucraina per 15,6 miliardi
- FOTO | VIDEO | Mare cristallino, coralli rari e tantissimi pesci: ecco l’ultimo paradiso di Raja Ampat
- Sole e caldo con temperature fino a 27 gradi: ecco la primavera
- Prevenzione, Siliquini (SItI): “Vaccini beneficio individuale e sociale”
- Sae institute, dal microfonista al sounder ecco i professionisti del palcoscenico
- In aula oltre le sbarre, a Roma Tre 90 detenuti iscritti a corsi di Laurea
- Serie A e semifinali Coppa Italia, il nuovo calendario: le date
- Prevenzione, Nervo (Diabete Italia): "Vaccini semplificano il futuro dei diabetici”
- Sony PS VR2, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più reale
- Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”
- La promessa del Ponte, cosa dice la storia della Stretto di Messina spa
- "Convincere anche i medici ad aumentare coperture vaccinali"
- Aviaria, studio italiano su 3 casi umani: "Non sono frutto di salto di specie"
- Schillaci: "Attenzione per adulti e anziani al centro delle campagne vaccinali"
- Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”
- Su Diva e Donna le foto della compagna di Elly Schlein?
- Andreoni: "Immunizzarsi anche contro malattie banali in realtà letali"
- Superstite al gip: "Pagati i trafficanti anche dopo la strage"
- Arriva Elsa, avatar dalle incredibili sembianze umane
- Porti: AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Comitato approva tutte le delibere
- Da Ambiente Mare Italia il vademecum contro lo spreco di acqua
- Da un anti-Parkinson speranza contro l'Alzheimer
- Un solo dipendente in Comune, il sindaco si dimette: “Attività bloccata, così non si può”
- Assistenza anziani, Ciocchetti: “Ddl Anziani cambia cultura di assistenza e prevenzione”
- Riforma pensioni Francia, ancora proteste e scontri
- Vittime della mafia, in migliaia sfilano a Milano. Mattarella a Casal di Principe sulla tomba di Don Diana
- Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”
- TikTok e 'cicatrice francese', Antitrust apre istruttoria
- Ciocchetti (Fdi): "Con Ddl cambia l'assistenza per 14 mln di over 65"
- Sequestrate 7 tonnellate di avorio in Vietnam
- Putin-Xi, Usa: "Russia e Cina vogliono mondo con loro regole"
- Prezzi carburanti, aggiustamenti al ribasso per benzina e diesel
- Rezza: "In Italia fine sociale della pandemia, situazione sotto controllo"
- Al via Fraud Prevention Center Poste, vigila su sicurezza transazioni
- Apnee notturne, presentata la proposta di legge per il riconoscimento come malattia cronica e invalidante
- Eurolls e Video Systems partner per l’Industry 5.0
- Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas
- Innovazione, prosegue scouting per startup e Pmi a Innovit San Francisco
- Migranti, Alarm Phone: "Nessuna notizia di 76 persone su due barche"
- Francia, riforma pensioni: Macron parla domani in un'intervista tv
- Scontri ultras A1, perquisizioni per 33 tifosi Roma e Napoli
- Parmigiano Reggiano, nel 2022 giro d'affari da record a 2,9 miliardi
- Servizi di ricarica Bosch contribuiscono alla mobilita elettrica
- Welfare, denuncia Assistenti sociali: "Guai aver bisogno, nessuno è protetto"
- Trump e l''arresto annunciato', New York "pronta a qualsiasi protesta"
- Ucraina-Russia, Xi: "Cina imparziale". Putin: "Piano Pechino base per pace"
- Ucraina, premier giapponese in viaggio per Kiev: vedrà Zelensky
- Reti d’impresa, crescita a doppia cifra nel 2022
- Afghanistan, forte terremoto di magnitudo 6.5: avvertito anche in India e Pakistan
- Crimea, esplosione distrugge missili Russia destinati a flotta Mar Nero
- Droghe leggere, Schlein per la legalizzazione: "Contrasta le mafie"
- Mafia, a Milano il corteo di Libera in memoria delle vittime
- Mafia, a Crotone letti nomi vittime naufragio
- Confiscati beni per 7,5 milioni a imprenditore nel settore scommesse
- Mercedes-Amg GLA e GLB, massimo sportività in stile compact SUV
- Just Eat Uk licenzia 1700 rider dipendenti e si rimangia il modello ‘Scoober’
- Prevenzione, Andreoni (Simit): “Bisogna tornare a parlare dell’importanza delle vaccinazioni”
- Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si rischia di diventare complici”
- Ucraina, Meloni: "Invio armi sottrae soldi a italiani? Menzogna"
- Lenzi "Il politicamente corretto è diventato un'ideologia"
- Nato, Stoltenberg "Spendere 2% del Pil per la difesa è il minimo"
- M5S, incontro Conte-Grillo: "Sul tavolo anche contratto e blog"
- Russia, esplosione in Crimea: colpito carico di missili - Video
- Ucraina, Gb fornirà proiettili con uranio impoverito. Putin: "Reagiremo"
- Al 24%degli 'over 65' manca informazione vaccinale
- Denunciati 267 "furbetti" del Reddito di Cittadinanza nel Catanese
- Mafie, Mattarella "Mai smettere di vigilare"
- 43.000 morti, metà bambini piccoli, per la siccità in Somalia
- Ucraina, 21 raid aerei e 9 attacchi missilistici in 24 ore
- Impatto climatico pesa sulla scelta di un nuovo lavoro
- Dacia parte all’offensiva nel segmento C
- Strage di pesci nell’entroterra australiano
- Explorer 100% elettrico, il primo SUV Ford a emissioni zero
- Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure
- Top&Flop: "L'ultima notte di amore", un noir tagliente e asciutto con Pierfrancesco Favino
- Ford presenta Explorer, primo SUV 100% elettrico
- Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 2' vince il prime time
- Mafia, Mattarella: "E' violenza e viltà. Don Diana eroe dei nostri tempi"
- Verso un tetto globale alle emissioni degli aerei?
- Ucraina, Usa accelerano invio tank Abrams: il piano
- Derby Lazio-Roma, tifoso con maglia 'Hitlerson 88': indaga la Digos
- VIDEO | Superbonus, Conte in testa al corteo degli ‘esodati’
- Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia
- Mattarella a Casal di Principe visita la tomba di Don Diana
- Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli
- Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”
- Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”
- Russia-Cina, cosa vuole Putin e cosa offre Xi: lo scenario
- Top&Flop: Shazam! Furia Degli Dei, il Supereroe perde lo slancio del Primo Capitolo
- Il Campidoglio la camera ardente di Silvio di Francia, Gualtieri: “Era una persona straordinaria”
- E' morto Citto Maselli, il regista aveva 92 anni
- Russia-Cina, Xi al Cremlino: al via nuovi colloqui con Putin
- La premier Meloni: “Meno soldi agli italiani per inviare armi all’Ucraina? Una menzogna”
- Auto green, Meloni "Rivendichiamo la neutralità tecnologica"
- "Per ogni dollaro speso in vaccini se ne risparmiano 44"
- Ucraina, Kiev: riportati indietro 15 bambini deportati in Russia
- Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”
- Mais e riso già colpiti, ora rischiano anche insalata e pomodori: ecco cosa significa siccità
- Meloni: "Prendo ordini da Ue? Preferisco dimettermi che fare come Conte..."
- Legalità, Mattarella al ristorante solidale “Nuova Cucina Organizzata”
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 21/3/2023
- Migranti, Meloni "Io ho coscienza a posto, chi fa propaganda no"
- Meloni all'opposizione "Criticate Governo ma non danneggiate l'Italia"
- Nuovo Lexus RZ 450e full electric
- Sindrome di Down. L'estate di Youssef e quelle "scuse ridicole" per escludere
- Zes, ci siamo. Si parte con sgravi fiscali e semplificazione
- PetNews Magazine - 21/3/2023
- Migranti, Meloni: "Scritto a leader Ue, non possiamo più aspettare"
- Ucraina, Meloni "La libertà ha un prezzo e va difesa"
- Armi a Ucraina, Meloni tira dritto. Timori Lega per escalation
- Pd, Schlein verso nuovi capigruppo: Boccia e Braga in pole
- Poste, Del Fante: "Nel 2022 sventate frodi per circa 50 mln di euro"
- Naufragio Cutro, ancora un corpo: vittime sono 88
- Ucraina, Cina: "Non abbiamo fornito armi a nessuno, Usa non puntino il dito"
- Ucraina-Cina, si lavora a 'telefonata Xi-Zelensky
- Meloni al Senato, la stoccata a Conte - Video
- Cospito, il legale: "Ha avuto crisi cardiaca, stava morendo"
