Peba: il 24 febbraio una passeggiata per le vie della città

1' di lettura 17/02/2023 - Continua il percorso di condivisione di idee del Peba, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Una passeggiata nella città, lungo alcuni percorsi principali, con i cittadini interessati e i tecnici progettisti, per pianificare la Fasano di domani, una città a misura di tutti che non lascia indietro nessuno, priva di ostacoli, accessibile e adattata alle esigenze di ciascuno e, soprattutto, costruita insieme ai cittadini, partendo dalle necessità e dai bisogni di chi vive il territorio quotidianamente. Lo aveva annunciato l’assessore alla Viabilità, Mobilità e Pedonalità Donatella Martucci durante il primo incontro di presentazione del Peba - Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Dopo l’incontro di presentazione svoltosi lo scorso martedì 31 gennaio al Laboratorio Urbano CiaiaLab, dove si è anche presentato il questionario online elaborato per raccogliere informazioni sulle barriere architettoniche presenti in città e in particolare sugli ostacoli che impediscono o rendono difficile muoversi o accedere ai servizi dal punto di vista motorio, visivo o cognitivo, si procederà con un nuovo incontro, questa volta «itinerante».

Il prossimo 24 febbraio, alle ore 10:00, con partenza presso l’Ufficio Lavori Pubblici si svolgerà una passeggiata in Corso Perrini, a cui parteciperanno il sindaco Francesco Zaccaria, l’assessore alla Viabilità, Mobilità e Pedonalità Donatella Martucci, il dirigente del Settore Lavori Pubblici Rosa Belfiore e il progettista del Peba, l’architetto Palama Librato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2023 alle 12:54 sul giornale del 18 febbraio 2023 - 14 letture

In questo articolo si parla di attualità, brindisi, Comune di Fasano, fasano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dTfy





logoEV
qrcode